La pratica filosofica sostiene che molti dei problemi legati al disagio di vivere, non sono dovuti a disagio mentale o patologie, ma ad un fraintendimento delle strutture del reale. Rispetto alla psicoanalisi la filosofia affronta la ‘crisi epocale’ di una società occidentale, che è passata dalla società delle regole (Freud) alla società dell’efficienza (Ehrenberg). L’effetto è uno spostamento dello stile di vita, da un sistema lineare, prevedibile e sicuro, ad un sistema ciclico, incerto, meno prevedibile, ed in alcuni casi minaccioso. PhiloActiva è una risposta razionale, un aiuto pratico nel percorso di adattamento al cambio di paradigma culturale.
La filosofia attiva fornisce strumenti razionali e profondità di pensiero, è utile nel prendere decisioni, per adattarsi a cambiamenti improvvisi, a coltivare la cultura, liberandosi da sovrastrutture che ci appesanticono e che non ci consentono di spostarci mentalmente.