Philoactiva è utile nei casi in cui la vita improvvisamente cambia, come la perdita del lavoro, o un accadimento inaspettato, quando arriva una tempesta, quando è necessario decidere, quando ci si trova in una situazione di emarginazione, familiare, sociale, lavorativa ed esistenziale, ossia quando si perde il senso della propria vita. Philoactiva agisce attivamente e con concretezza per ‘insieme superare l’ostacolo’.
PhiloActiva è un percorso di riappropriazione dell’uomo ‘prima della tecnica’, forse l’uomo ‘cacciatore’, la cui essenza era l’adattamento, la flessibilità, la resistenza, l’accettazione del dolore, la rinuncia, la capacità di viaggiare leggero, portandosi dietro solo il necessario, dunque capace di decidere, liberandosi del superfluo. Questo tipo di uomo vedeva gli accadimenti della vita come naturali ed aveva le capacità di entrare con fluidità nelle situazioni. L’ arte della caccia significa leggere i segni della realtà oltre le apparenze, l’eliminazione dei confini mentali per spostarsi nelle possibilità dell’esistenza, ed infine sul coraggio di immaginare orizzonti della coscienza più vasti, per evolversi attraverso un miglioramento costante del sé.
Filosofia pratica deriva dalla praxis greca, che è l’agire umano il cui fine è l’azione stessa, senza secondi fini, l’agire bene, con saggezza. La filosofia aiuta a compiere le scelte pratiche, ossia etiche, al di là del mero scopo personale, della convenienza e dell’opportunismo.