- Lo sportello filosofico online è un’iniziativa inter-Europea per consentire un dialogo all’epoca del Covid. E’ un servizio gratuito ed aperto a chiunque senta la necessità di un supporto filosofico, strumenti razionali e profondità di pensiero.
- Lo sportello cerca di comprendere che cosa è cambiato nei rapporti umani. Quali sono le forme di disimpegno sociale, di perdita di contatto con le istituzioni , le forme di distonia comportamentale, la sindrome da stress-strain, il cambio di paradigma culturale.
- La pratica filosofica non è la filosofia pratica, ma è – nel nostro senso – la pratica che il filosofo deve fare della condizione umana.
E’ un approccio comprensivo che evita spiegazioni o riduzioni di tipo naturalistico in terza persona, cercando di cogliere l’esperienza del soggetto per come si manifesta. Nel dialogo filosofico si cerca uno spazio neutro (Dazwishen) per trovare nuovi significati ed arricchirsi di senso.
- Il presupposto filosofico dell’era del Covid è la privazione del corpo e la perdita dell’empatia.
L’empatia è la percezione dello strato psichico dell’altro grazie al contatto fisico. Senza la presenza in carne ed ossa , l’Altro può essere ‘spento’ e fatto scomparire facilmente. L’ altro è un’illusione, un gioco di incastri a due dimensioni. Questo genera una solitudine più strutturata, qualcosa che assomiglia ad un video game più che ad una forma di inter-soggettività. - L’effetto più rilevante è il disimpegno, l’assenza della fatica, la perdita del senso di responsabilità. L’altro non dev’essere raggiunto ma solo acceso, o spento, o mediato da messaggi, link, e social. Il disimpegno esclude la fatica della presenza, che trasforma l’altro in oggetto di cui disporre nell’atteggiamento ingenuo del servirci delle cose del nostro piccolo mondo, privandolo della assoluta trascendenza che lo caratterizza.
– Articoli correlati:
Per un appuntamento presso lo sportello scrivere una email o telefonare a
info@philoactiva.org
luigi.amato.kunst@gmail.com
+39 371 3063557
specificando il giorno e l’orario della sessione, e la piattaforma preferita; riceverete una conferma via mail